La sicurezza sul lavoro può essere definita come l’insieme di tutte le misure, di tutti i provvedimenti e di tutte le valutazioni adottate per rendere più sicuri i posti di lavoro.
Si può affermare che la sicurezza sul lavoro è una condizione necessaria, una prerogativa imprescindibile che ogni azienda deve avere per eliminare o quanto meno ridurre il più possibile gli eventuali rischi e pericoli per la salute dei lavoratori.
Nello specifico la sicurezza sul lavoro nasce per eliminare, ridurre o controllare:
- fattori rischio derivanti dai processi lavorativi;
- incidenti e infortuni per i lavoratori;
- l’insorgere di malattie professionali;
Per definire gli aspetti salienti della disciplina che abbraccia i vari aspetti della sicurezza sul lavoro, Arest in collaborazione con l’Associazione di categoria Unimpresa Irpinia-Sannio, organizza corsi di sicurezza sul lavoro ai sensi del Dlgs 81/08.
I nostri corsi di sicurezza sul lavoro
- Corso di formazione obbligatorio per il Datore di Lavoro con compiti di responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione DDL-RSPP (ore16/32/48);
- Corso di formazione obbligatorio per il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione RSPP (ore16/32/48);
- Corso di formazione obbligatorio per il Rappresentante dei Lavoratori – RLS (ore 32);
- Corso di formazione obbligatorio per Lavoratore Semplice (ore 4+4/8/12);
- Corso di formazione per Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione Antincendio, Moduli A/B/C (ore 4/8/16);
- Corso di formazione obbligatorio per Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione Primo Soccorso, Moduli A/B/C (ore 16/12/12);
- Corso di formazione teorico-pratico per lavoratori addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) (ore 8/10/12);
- Corso di formazione teorico-pratico per lavoratori addetti alla conduzione di gru per autocarro (ore 12);
- Corso di formazione teorico-pratico per lavoratori addetti alla conduzione di gru a torre (ore 12 + 14/16);
- Corso di formazione teorico-pratico per lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo (ore 12/16/20);
- Corso di formazione teorico-pratico per lavoratori addetti alla conduzione di gru mobili (ore 14/22);
- Corso di formazione teorico-pratico per lavoratori addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali (ore 8/13);
- Corso di formazione teorico-pratico per lavoratori addetti alla conduzione di escavatori pale caricatrici frontali, terne e autoribaltabili a cingoli (ore 10/16/22/28/34);
- Corso di formazione teorico-pratico per lavoratori addetti alla conduzione di pompe di calcestruzzo (ore 14).
Per maggiori informazioni clicca qui